Vannini, Carlo Reggio Emilia: Corsiero editore, 2017 ISBN: 9788898420636 Stato: Disponibile 80,00 €
Vicolo Folletto Art Factories celebra la storia delle Officine Meccaniche Reggiane e degli artisti che le hanno trasformate in uno dei più grandi laboratori di Street Art d’Europa. Dalle fotografie…
Il catalogo della mostra "Diacronica. Il tempo sospeso" di Omar Galliani a Palazzo Reale di Milano è l'occasione per ripercorrere, come scrive Flavio Caroli, "una avventura creativa fra le più…
Al di là delle numerose notizie sulle artiste del passato e delle suggestioni sulle artiste del presente, questo libro ci parla anche del futuro, della strada ancora lunga che resta…
"Il progetto Otto ore condotto da Enzo Crispino è una delle tutt'altro che frequenti ricerche sul lavoro - svolte dall'interno. Di questo autore iniziano a essere conosciute ricerche sugli spazi,…
"In questa nuova avventura, che riprende le orme del suo precedente Viaggio in Italia, Galimberti ragiona sul tempo e di conseguenza sulla memoria, per arrivare ai suoi ricordi. Progetto Emilia…
Il corpus dei 299 bozzetti conservati nell'Archivio Galtrucco, di cui 160 relativi a figurini con modelli degli anni '50 - utilizzati per suggerire ai clienti possibili modelli da realizzare con…
"Con la mostra 'Umberto Tirelli. Ritorno a Gualtieri' rendiamo omaggio a un nostro genio illustre e, per questa ragione, cittadino onorario. La storia di Umberto Tirelli parte da Gualtieri, naturalmente,…
"In principio, potrebbe sembrare una questione zodiacale. E la è, ma solo in parte. Poi, come dicevano gli antichi greci, ciascuno ha nel carattere il proprio demone: ciò che impronta…
"Stiamo passeggiando, Alvaro e io, una domenica mattina per le strade di Matosinhos, non lontano dalla casa, dove Siza ha vissuto per molti anni con la sua famiglia. Mi commuove…
"Qual è la natura dell'essere umano e come se ne riconosce la poliedrica complessità? A queste domande non è possibile dare una risposta univoca ritenendo di essere nel giusto. Perché…