Un’occasione di studio e di riscoperta della Puglia nel Cinquecento, influenzata dai numerosi pittori di Venezia a cui la nostra Regione, specialmente lungo la costa marittima, era profondamente legata, quasi…
Tunzi Sisto, Anna Maria Foggia: Claudio Grenzi editore, 2015 ISBN: 9788884315908 Stato: Disponibile 73,00 €
l Subappennino Dauno, vasto comprensorio sufficientemente integro, costituisce sede privilegiata di recenti e sensazionali scoperte di archeologia preventiva, legata soprattutto al diffondersi dell’eolico. Scavi di una certa ampiezza consentono di…
Nello scenario artistico tra Seicento e Settecento, il paesaggio diventa grande protagonista, evocando la storia attraverso le sue rovine, citando la letteratura e divenendo imponente scenografia di racconti, suscitando in…
Passaggio in Capitanata è un libro di viaggi fatti da religiosi, storici, economisti, botanici, militari, poeti e scrittori italiani nell’arco di trecento anni. Ma è anche un dossier straordinario dell’anima…
Leandro unico primitivo è una mostra retrospettiva su Ezechiele Leandro (1905-1981), l’artista che a San Cesario di Lecce ha trascorso gran parte della sua esistenza, realizzando opere attraverso numerosi linguaggi:…
Thesaurus Thesauro conditur è la frase che accoglie chi entra nella sala che, per secoli, ha custodito il Tesoro e allude sia al contenitore che al suo prezioso contenuto di…
Chi oggi si avvicina al monastero di San Benedetto di Conversano, specie se proviene dall’esterno della città e si muove in direzione delle mura antiche tuttora sottoposte alle strutture medievali…
Nonostante la notorietà che negli ultimi tre-quattro decenni si è andata conquistando nel panorama degli studi meridionali, la pinacoteca che porta il nome del benemerito barone Ettore Pomarici Santomasi non…
Questa Anteprima, al pari di altre che seguiranno nel corso del prossimo anno, si pone come introduzione a una grande mostra dedicata alla produzione artistica del Cilento, dall’antichità al Settecento,…