D'Amico, Fortunato Poggibonsi: Carlo Cambi editore, 2016 ISBN: 9788864032078 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Il lavoro di Fiamma Zagara è concettuale, ricco di elementi linguistici soggettivi, racconti vissuti in prima persona, diventati segni e immagini, che non fanno riferimento all'autoreferenzialità dell'arte, ma al dialogo…
Marcone, Gaspare Luigi Poggibonsi: Carlo Cambi editore, 2016 ISBN: 9788864032153 Stato: Disponibilità da verificare 100,00 €
Il libro che riunisce due delle serie più famose dell'artista Piero Manzoni, ovvero gli Achromes (1957-1963) e le Linee (1959-1963), focalizzandosi unicamente sulla relazione tra questi due gruppi di opere…
I dipinti di Bernard Dreyfus inventano un linguaggio che trova la sua realizzazione in segni che gli sono propri. Questi esprimono un'esistenza singolare di esseri enigmatici, che si fondono in…
Lo Presti, Anna Paola Poggibonsi: Carlo Cambi editore, 2016 ISBN: 9788864032207 Stato: Disponibile 80,00 €
Come scrive la curatrice: "OBIC offre lo spunto per un nuovo modo di comunicare, una comunicazione etica ed estetica, trovando come sfondo la cucina e trasformando il pensiero libero degli…
Marcone, Gaspare Luigi Poggibonsi: Carlo Cambi editore, 2016 ISBN: 9788864032160 Stato: Disponibile 50,00 €
Il primo libro che riunisce due delle serie più famose dell’'artista Piero Manzoni, ovvero gli Achromes (1957-1963) e le Linee (1959-1963), focalizzandosi unicamente sulla relazione tra questi due gruppi di…
Meraviglia ed estasi, l'effetto che promette di suscitare nel visitatore l'opera del pittore romano contemporaneo Luciano Ventrone. Un mondo di luce, colore, forma, scenografia e illusione, al fine di creare…
Se è vero che l'arte è un viaggio culturale guidato dal contesto storico in cui si sviluppa, allora si può dire che ci siano ben pochi esponenti che incarnino questo…
L'operosità di Carla Accardi si dissemina in cento rivoli, condotta dall'olio o dalla tempera, dalla vernice, dal vinilico o dalla caseina sulla tela, sul sicofoil, sul perspex, sul legno, mentre…
La "scuola di New York" sta quindi sbocciando tumultuosa sul finire degli anni Quaranta, accomunando i cultori del segno e del gesto pittorico (gli action painters) e coloro che invece…
Quella del maestro Gianni Piacentino, riconosciuto come una delle figure più interessanti e uniche del panorama artistico internazionale, è una visione inimitabile perché personalissima, connotata da un altissimo grado di…