Marcone, Gaspare Luigi Siena: Carlo Cambi editore, 2020 ISBN: 9788864033303 Stato: Disponibile 27,00 €
Questo ciclo di ricerca indaga la similitudine nella pratica dell'inganno e dell'illusione nella rappresentazione della realtà da parte della magia scenica e della politica dei servizi segreti. Attraverso l'illusione, la…
Paiato, Maria Letizia Siena: Carlo Cambi editore, 2020 ISBN: 9788864033297 Stato: Disponibile 25,00 €
Nella forma che diventa corpo, dipanandosi nello spazio e nel tempo, si radica l'opera di Guido Pinzani, il cui lavoro, che trae innegabilmente origine dalle esperienze scultorie sviluppatesi all'indomani della…
Il Comune di Napoli ospita nel prestigioso ambiente della Cappella Palatina, all’interno del Maschio Angioino, la prima personale di Pizzi Cannella nella città partenopea, dal titolo Almanacco Napoli. La frontalità…
L'opera di Grazia Toderi si caratterizza nel panorama internazionale per l'uso costante di una tecnologia contemporanea come la proiezione video. Assieme a fotografie e disegni, che nascono anche indipendentemente dalle…
Fiz, Alberto Poggibonsi: Carlo Cambi editore, 2019 ISBN: 9788864032986 Stato: Disponibile 30,00 €
Il curatore Alberto Fiz, attento studioso di Michelangelo Pistoletto, presenta una mostra e un catalogo non usuali, dal titolo "Origins and consequences" ("Origini e conseguenze"), in grado di affrontare i…
Rodrigo Godá pratica una pittura in linea con i caratteri del surrealismo brasiliano, arricchito da elementi derivati dalla Pop Art. Lavora con varie tecniche, sia nel disegno che nella pittura,…
Corpi che diventano sculture; sogni e incubi che strutturano la trama della realtà; visioni che diventano proiezioni; la vita che diventa un palcoscenico e la finzione scenica che s'insinua nelle…
Rodrigo Godá pratica una pittura in linea con i caratteri del surrealismo brasiliano, arricchito da elementi derivati dalla Pop Art. Lavora con varie tecniche, sia nel disegno che nella pittura,…
Il fascino di catturare l'iconicità fuggevole del reale, l'emozione di fissare nella materia il fluido divenire del mondo sono le sensazioni che si provano davanti ad un un'opera di Spallone.…
L'operosità di Carla Accardi si dissemina in cento rivoli, condotta dall'olio o dalla tempera, dalla vernice, dal vinilico o dalla caseina sulla tela, sul sicofoil, sul perspex, sul legno, mentre…