Si conclude con questo volume, relativo agli anni del XX secolo, il 1915-2000 lavoro di ricostruzione della plurimillenaria vicenda storica della città. Un secolo, il Novecento, che ha visto le…
I contributi di questo volume offrono un quadro articolato sull'uso e l'organizzazione dello spazio nelle chiese, la destinazione e utilizzo - nei diversi momenti della celebrazione liturgica - di dipinti,…
Che cosa é questo palazzo? E’ stato un’abitazione di nobili, un’accademia di scienziati, un luogo di lezione, le memorie sono ancora iscritte nei suoi muri, lungo le scale, nei cortili,…
Quando ebbe inizio la Lectura Dantis Bononiensis i curatori erano ben consapevoli di giungere al culmine di una lunga trafila di Lecturae ancora attive in molte città italiane. Ma quel…
La scoperta del santuario di Monte Rinaldo avvenne alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso e suscitò subito una certa eco, tuttavia i pur importanti lavori successivi non giunsero…
Dopo le prime due tappe dedicate ai secoli XV-XVI e al secolo XVII, il progetto di ricerca promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione con il Centro…
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi è la nuova mostra di Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,…
De Maria, Sandro Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232312 Stato: Disponibile 50,00 €
Celebrare ed eternare la memoria pubblica di singole personalità, di eventi, di gruppi familiari è una costante che possiamo riscontrare in tutta la storia di Roma antica. Monumenti, immagini e…
Le testimonianze pittoriche del Museo Civico d’Arte di Modena permettono di ripercorrere, attraverso uno spaccato a carattere locale, aspetti e momenti significativi dell’arte italiana del diciannovesimo e del ventesimo secolo.…
Fanti, Mario; Perazzini, Pier Luigi Bologna: BUP Bononia University Press, 2015 ISBN: 9788873959830 Stato: Disponibile 50,00 €
I provvedimenti assunti nello Stato pontificio nella prima metà del secolo XIX ai fini della conservazione del patrimonio artistico e storico sono oggi unanimemente riconosciuti come importantissimi antefatti delle successive…