Quando ebbe inizio la Lectura Dantis Bononiensis i curatori erano ben consapevoli di giungere al culmine di una lunga trafila di Lecturae ancora attive in molte città italiane. Ma quel…
Tra le famiglie neumatiche utilizzate nel territorio italiano lungo il secolo XI, la cosiddetta notazione bolognese, di cui lo straordinario manoscritto 123 della Biblioteca Angelica di Roma è il maggior…
Tomer, Alberto Bologna: BUP Bononia University Press, 2023 ISBN: 9791254771853 Stato: Disponibile 30,00 €
I motivi di interesse che hanno spinto sia il dibattito pubblico sia la riflessione scientifica a riscoprire la centralità del concetto di 'chiesa-edificio sacro' sono stati, negli ultimi anni, molteplici.…
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi è la nuova mostra di Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,…
La chiesa di San Nicolò di San Felice è oggi un triste rudere che spicca nell'ordinata e vivace via San Felice con la sua facciata scrostata e con l'elegante portico…
Lorenzo Sabatini (1530 circa - 1576) è stato un artista di primissimo piano nel secondo Cinquecento, la cui attività si è svolta tra Bologna, Firenze e Roma. Questa prima monografia…
Minni, Francesco Bologna: BUP Bononia University Press, 2023 ISBN: 9791254771693 Stato: Disponibile 70,00 €
The purpose of this book is to describe the complex and multifaceted relationship between art and surgery throughout history. The volume takes the reader on a journey through masterpieces and…
Gli edifici di culto, più di altri simboli religiosi, sono stati investiti dall’onda dei grandi avvenimenti sociali, economici, politici, ambientali e naturalmente giuridici che hanno contraddistinto gli ultimi trent’anni di…
La mostra è un omaggio alla figura di Lucio Saffaro (1929-1998), pittore, scrittore, poeta e matematico tra i più originali della cultura e dell'arte italiana del secondo Novecento. Un selezionato…
248 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice, biografia, bibliografia ; 24 cm. Al contrario delle “città invisibili” di Italo Calvino che vivono solo nella fantasia di Marco Polo e…