Una necropoli antica è un contesto "muto": solo l'indagine archeologica può contribuire alla decifrazione di almeno una parte della moltitudine di messaggi che una società invia nel momento della "messa…
Estos dos volúmenes de Nosotros somos nos y somos otros reúnen el homenaje que muchos discípulos, compañeros de equipos de investigación, exalumnos y colaboradores, de universidades italianas, españolas y de…
Caccia Dominioni è tra gli architetti italiani che più di altri hanno affrontato e risolto il progetto dello spazio sacro nelle sue diverse declinazioni tipologiche: chiese, conventi e cappelle private…
Le scoperte archeologiche nell'area dell'ex Villa Cassarini a Bologna, i cui terreni a partire dagli anni '30 del XX secolo furono occupati dagli attuali edifici della Facoltà di Ingegneria, sono…
Fondazione Sorgente Group e Collezione Mainetti di Roma riuniscono per la prima volta in un unico volume i loro dipinti di Giovanni Francesco Barbieri, universalmente conosciuto come “il Guercino”. Un…
La mostra 'Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice', curata da Vittorio Sgarbi, intende riproporre i principi e il metodo dello studioso e ripercorrere, attraverso il filo conduttore delle opere e…
Le testimonianze pittoriche del Museo Civico d’Arte di Modena permettono di ripercorrere, attraverso uno spaccato a carattere locale, aspetti e momenti significativi dell’arte italiana del diciannovesimo e del ventesimo secolo.…
De Maria, Sandro Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232312 Stato: Disponibile 50,00 €
Celebrare ed eternare la memoria pubblica di singole personalità, di eventi, di gruppi familiari è una costante che possiamo riscontrare in tutta la storia di Roma antica. Monumenti, immagini e…
Fanti, Mario; Perazzini, Pier Luigi Bologna: BUP Bononia University Press, 2015 ISBN: 9788873959830 Stato: Disponibile 50,00 €
I provvedimenti assunti nello Stato pontificio nella prima metà del secolo XIX ai fini della conservazione del patrimonio artistico e storico sono oggi unanimemente riconosciuti come importantissimi antefatti delle successive…
Perché accadono i disastri? Quanti ne sono già successi nella storia del nostro Paese? Frane, alluvioni, terremoti, eruzioni hanno segnato e continuano a segnare fortemente l’economia e la società. Aumentano…