Dalla Pinacoteca Capitolina a Palazzo Fava Un’occasione unica e irripetibile consente il ritorno alla città d’origine di un gruppo di trenta dipinti bolognesi che le vicende del collezionismo secentesco hanno…
Il presente volume, mettendo a confronto documenti figurativi, testimonianze musicali, letterarie e archivistiche tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, cerca di restituire gli elementi caratterizzanti il…
Fortemente voluta da Benito Mussolini per il paese che gli diede i natali, la Casa del Fascio e dell’Ospitalità di Predappio incarna, con la sua immagine iconica e imponente, l’impulso…
La mostra 'Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice', curata da Vittorio Sgarbi, intende riproporre i principi e il metodo dello studioso e ripercorrere, attraverso il filo conduttore delle opere e…
Fanti, Mario; Perazzini, Pier Luigi Bologna: BUP Bononia University Press, 2015 ISBN: 9788873959830 Stato: Disponibile 50,00 €
I provvedimenti assunti nello Stato pontificio nella prima metà del secolo XIX ai fini della conservazione del patrimonio artistico e storico sono oggi unanimemente riconosciuti come importantissimi antefatti delle successive…
La figura del più brillante protagonista dell'architettura ravennate settecentesca, Camillo Morigia, che tanta parte ebbe nell'introduzione del Neoclassico a Ravenna, è qui mostrata attraverso i libri, le incisioni, i disegni…
Partendo dalle ricerche degli ultimi anni, il volume traccia un quadro di sintesi sull'antico abitato di Bakchias, nato in età tolemaica e sviluppatosi in epoca romana sul margine nord-orientale dell'oasi…
Nel centenario della morte, la mostra vuole ricordare quello che fu il più grande impegno di Alfonso Rubbiani, "il punto di partenza e quello d’arrivo del suo viaggio spirituale", il…