Lorenzo Sabatini (1530 circa - 1576) è stato un artista di primissimo piano nel secondo Cinquecento, la cui attività si è svolta tra Bologna, Firenze e Roma. Questa prima monografia…
Gamberini, Anna Bologna: BUP Bononia University Press, 2016 ISBN: 9788869231582 Stato: Disponibile 40,00 €
Phoinike, sita nell'entroterra di Saranda (Albania meridionale), faceva parte anticamente della Caonia, una delle tre regioni che, con la Tesprozia e la Molossia, costituivano l'Epiro. Questo sito venne occupato continuativamente…
Il declino della legislazione di fonte statuale e la progressiva espansione della tendenza alla cosiddetta autonormazione hanno determinato un fenomeno per effetto del quale la disciplina di ampi settori delle…
Concepito in occasione del quarto centenario dalla morte di Ludovico Carracci (1555-1619) e preparato da un convegno internazionale di studi promosso nel 2019 dal Dipartimento delle Arti in collaborazione con…
Con le ultime indagini archeologiche nel settembre del 2013, si è concluso lo scavo del teatro di Phoinike, uno fra i simboli architettonici più prestigiosi dell'antica capitale dei Caoni. Nei…
Battistini, Andrea Bologna: BUP Bononia University Press, 2019 ISBN: 9788869234040 Stato: Disponibile 40,00 €
La vocazione a svelare e l’impulso a rigenerare sono le due anime che Andrea Battistini coglie all’interno della cultura del Settecento. Del secolo viene indagata soprattutto la componente etica, erudita…
La disciplina giuridica delle figure soggettive riconosciute dall’ordinamento, e dei loro rapporti con le istituzioni, le formazioni sociali ed i singoli, costituisce un elemento che può valorizzare o all’opposto deprimere,…