La comprensione del senso e dei valori di un complesso così singolare quale il castello di San Martino in Soverzano doveva passare attraverso un’accurata ricerca “di lunga durata”, che investisse…
"Con questo catalogo a stampa, che trova origine al momento della celebrazione del 150° dell'Unità, si intende dar conto in sintesi del materiale collezionato, spiegarne significati e rilevanza e, in…
Definire il processo di urbanizzazione di un territorio significa ricercare e comprendere le trasformazioni territoriali, abitative, strutturali, produttive, economiche e sociali che segnano il passaggio da una fase “protourbana” a…
Lorenzo Sabatini (1530 circa - 1576) è stato un artista di primissimo piano nel secondo Cinquecento, la cui attività si è svolta tra Bologna, Firenze e Roma. Questa prima monografia…
Gamberini, Anna Bologna: BUP Bononia University Press, 2016 ISBN: 9788869231582 Stato: Disponibile 40,00 €
Phoinike, sita nell'entroterra di Saranda (Albania meridionale), faceva parte anticamente della Caonia, una delle tre regioni che, con la Tesprozia e la Molossia, costituivano l'Epiro. Questo sito venne occupato continuativamente…
Il declino della legislazione di fonte statuale e la progressiva espansione della tendenza alla cosiddetta autonormazione hanno determinato un fenomeno per effetto del quale la disciplina di ampi settori delle…
Concepito in occasione del quarto centenario dalla morte di Ludovico Carracci (1555-1619) e preparato da un convegno internazionale di studi promosso nel 2019 dal Dipartimento delle Arti in collaborazione con…