Figura fondamentale nella storia bolognese del Trecento, Giovanni da Legnano (ca. 1317-1383) fu uno dei più importanti giuristi della sua epoca e un intellettuale molto apprezzato, soprattutto, presso la curia…
Nelle società patriarcali, cultura, religione e diritto si miscelano nella costruzione di comunità caratterizzate dalla prevalenza del maschio sulla femmina, con una ingente serie di conseguenze giuridiche, che riguardano ruoli,…
Cencini, Carlo Bologna: BUP Bononia University Press, 2012 ISBN: 9788873957539 Stato: Disponibile 35,00 €
Sulla base della letteratura internazionale e delle esperienze personali, l’autore fornisce una panoramica completa del turismo nelle regioni antartiche esplorandone le tipologie e le tendenze, come pure gli impatti e…
Palazzi, ville e conventi, Istituti e Facoltà costruiti nel Novecento, biblioteche, musei e collezioni scientifiche dell'Università di Bologna: sono sessanta i luoghi raccontati in questo libro, che insieme costituiscono lo…
Costa, Sandra; Pagliani, Maria Luigia Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232497 Stato: Disponibile 35,00 €
L'arte e l'archeologia hanno sviluppato con i loro spettatori un rapporto in costante evoluzione che, con la fine dell'Ancien Régime e la diffusione dei musei aperti al pubblico, si è…
Ogni edificio, provvisorio o meno, è frutto di un gesto culturale oltre che funzionale. È proprio dell’essere umano, infatti, modificare il mondo dato per renderlo rispondente ad esigenze materiali e…
Ancora nella seconda metà del Settecento, come testimoniano diverse celebri pagine di Marcello Oretti, Bologna mostrava intere facciate di palazzi, case e chiese dipinte dal pennello di alcuni fra i…
Partirono dal Campo poliziesco e di transito di Fossoli migliaia di prigionieri politici e razziali per i lager del nord Europa, durante una delle pagine più drammatiche e agghiaccianti della…
Gaiani, Marco Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232732 Stato: Disponibile 35,00 €
A quattro secoli e mezzo dalla sua costruzione, la fontana del Nettuno (iniziata nel 1563 e portata a termine nel 1567) è stata oggetto delle cure di un restauro paziente…