Gaiani, Marco Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232732 Stato: Disponibile 35,00 €
A quattro secoli e mezzo dalla sua costruzione, la fontana del Nettuno (iniziata nel 1563 e portata a termine nel 1567) è stata oggetto delle cure di un restauro paziente…
A partire dalla metà degli anni Venti, il fascismo riconosce nel cinema il mezzo d’espressione più efficace per comunicare con le masse ormai protagoniste della vita politica e sociale, e…
Con la presente ristampa anastatica dell’editio princeps del De rerum natura si restituisce all’attenzione degli studiosi di Lucrezio e agli storici del libro un’opera di eccezionale valore storico. La riscoperta…
Tra il 1647 e il 1665 vengono preparate da diversi scienziati europei quattro edizioni e traduzioni del De rerum natura. Questa massiccia e repentina invasione di un campo, la filologia,…
Se nelle città storiche europee la mole maestosa delle chiese antiche parla di un tempo in cui società civica e comunità cristiana coincidevano, in un sommarsi di principi religiosi ed…
La Romagna è una terra dai mille volti, dove lo scorrere dei secoli e dei millenni ha lasciato tracce indelebili nelle forme del paesaggio, nel sistema insediativo delle città e…
Ferrari, Kevin Bologna: BUP Bononia University Press, 2016 ISBN: 9788869231322 Stato: Disponibile 30,00 €
Come la maggior parte dei fiumi della costa tirrenica, la piana di foce del Garigliano si è costituita a partire dall’inizio dell’Olocene ed è stata da sempre caratterizzata dalla presenza…
Il volume offre un quadro esaustivo sul funzionamento, le concezioni e i concreti problemi della giustizia criminale nel Regno d’Italia napoleonico, attraverso una attenta e vastissima indagine archivistica intorno alla…
Bellodi Ansaloni, Anna Bologna: BUP Bononia University Press, 2016 ISBN: 9788869231285 Stato: Disponibile 30,00 €
Il volume ripercorre la dottrina retorica romana al fine di delineare la tecnica del discorso persuasivo spendibile in sede di impostazione delle cause e di composizione dell’arringa giudiziaria. La precettistica…
Che cosa é questo palazzo? E’ stato un’abitazione di nobili, un’accademia di scienziati, un luogo di lezione, le memorie sono ancora iscritte nei suoi muri, lungo le scale, nei cortili,…