Fondata nel 2004 dal Cardinale Dionigi Tettamanzi, l’Accademia di sant’Ambrogio nacque per raccogliere intorno alla Biblioteca Ambrosiana di Milano studiosi e docenti universitari di ambito milanese, italiano e straniero, che…
Indice ; Annamaria Andreoli, Presentazione ; Luisa Montevecchi e Mauro Tosti Croce, Introduzione ; Dina Saponaro e Lucia Torsello, L’Archivio Luigi Pirandello: la memoria custode del tempo ; Inventario ;…
L’ottavo volume della collana di Asiatica Ambrosiana costituisce il secondo momento della trilogia dedicata agli studi e alle ricerche aventi per oggetto la dimensione artistica delle culture e delle società…
Premessa Le propagginazioni di un enigma. La Pia da Dante alla Yourcenar Tecnica narrativa e mitografia dell’ascesi nei Fioretti di S. Francesco L’ultimo "cunto" d’Aspramonte Per una storia del genere.…
Francesco Savio realizza, per conto della Radio Rai, una serie di trasmissioni andate in onda negli anni 1975-76, composte da interviste ai protagonisti del “secondo” cinema italiano (1930-1943). Attori, registi,…
Nell’anno 313 gli Augusti Costantino e Licinio si incontrarono a Milano: a tale incontro risale il provvedimento che concesse, per usare le parole di Lattanzio, "et Christianis et omnibus liberam…
Per festeggiare il pensionamento di Rosanna Alhaique Pettinelli, tanti amici e colleghi hanno deciso di testimoniare la loro gratitudine e il loro affetto per la sua generosa attività didattica e…