Il saggio intende ripercorrere un denso capitolo di storia della musica del Settecento, sfruttando un punto di vista del tutto inedito: quello di un virtuoso oboista e compositore, Matteo Bissoli,…
La musica di Giorgio Cambissa si colloca nello scenario della musica del XX secolo, grazie a una originalità di linguaggio e sapienza non comune nella gestione della struttura formale ed…
Bellorini, Giuliano; Bianchi, Sergio; De Martini, Carlo Padova: Armelin musica, 2018 ISBN: 9788899619169 Stato: Disponibile 49,00 €
Le sonate e partite per violino solo di Bach costituiscono una pietra miliare nel percorso della storia della musica europea. Un monumento che sembra a un primo sguardo ergersi solitario…
Una moderna storia della letteratura del pianoforte, e dei precursori clavicembalo e fortepiano, deve avere come obiettivo la comprensione della "giusta" esecuzione, ossia la maniera più adatta di interpretare il…
Questo testo si prefigge di dare ordine all’interpretazione di quello scrigno meraviglioso che è Il Clavicembalo ben Temperato, con dei presupposti derivanti dall’analisi, dalla retorica, dall’utilizzo o meno di determinate…
Le fonti che ci informano intorno ai processi e all'oggetto della formazione musicale del clero in Italia, dal concilio di Trento fino a tutto il secolo XIX, sono costituite da…