Garcia Y Garcia, Laurentino Roma: Arbor Sapientiae, 2012 ISBN: 9788897805083 Stato: Disponibilità da verificare 85,00 €
Catalogo dei libri e degli scritti riguardanti la storia, l'arte e gli scavi di Pompei, Ercolano, Stabia ed Oplonti con numerose referenze per l'eruzione vesuviana del 79 d.C., i papiri…
Casprini, Fabrizio; Saliola, Marco Roma: Arbor Sapientiae, 2012 ISBN: 9788897805076 Stato: Disponibilità da verificare 32,00 €
Gli archeologi, durante le loro attività di scavo, ritrovano molti reperti, alle volte in buono stato ma spesso purtroppo solo frammenti. Da qui partono le difficoltà. Questi ritrovamenti devono essere…
Oltre ad una puntuale biografia di Giuseppe Verdi e ad una rilettura delle partiture delle sue principali e immortali opere, il volume si distende sui rapporti di Verdi con Napoli…
Il Mausoleo di Augusto, il sepolcro del primo imperatore di Roma, era un immenso monumento ricoperto da giardini pensili e circondato da un’area verde offerta al popolo romano con tanto…
La pecia (dal volgarismo “petia”, ovvero “pezza”) è il foglio di pergamena che, ripiegato, costituisce il fascicolo del manoscritto. In origine il termine è legato all’ambito delle concerie ed è…
La storia della cosiddetta Villa Mills sul Palatino è il simbolo del rapporto spesso contraddittorio tra la romanità e il tempo. Abbattuta per l’avanzamento della scienza archeologica sarebbe stata in…
Le Variae, a tutt’oggi ancora non disponibili in traduzione integrale, raccolgono quasi cinquecento lettere divise in dodici libri, frutto della lunga carriera di Cassiodoro in qualità di dignitario alla corte…