Uomo e territorio; un sinallagma costante nella storia delle città, un pactum essenziale allo sviluppo di economie, politiche, strutture e infrastrutture, che si palesa con tutta la sua forza storica,…
"[...] Per il lettore moderno, che desidera conoscere gli scritti dei compositori famosi, il nome di Carmelo Neri, valente studioso e ricercatore, è legato a quello del suo grande connazionale…
Il contributo di Catania alla storia del cinema, dalle origini alla fine del muto, in un'opera di sintesi ricca di commenti inediti che alla narrazione unisce criteri rigorosamente scientifici.
«In un'età che vede il prepotente ritorno dei grandi imperi, il difficile cammino di un'Europa unitaria, il forte e profondo sommovimento etnico, le trasformazioni politiche del Medioriente, è, non utile,…
“Chi dovesse scrivere la storia del paesaggio si troverebbe subito senza soccorso, in balia di una cosa che a lui è incomprensibile, estranea, lontana”. A questa affermazione di R.M. Rilke,…
A chi non sarà capitato, percorrendo una via cittadina o attraversando una piazza, di avere alzato gli occhi su una targa o una scritta indicante il nome della strada o…