C’è in noi del Sud molto più Islam di quanto crediamo e sappiamo. Ce lo racconta Vito Bianchi, oltre la breve parentesi dell’emirato di Bari, che innalzò sulla città svettanti…
Gli Atti delle “ventesime giornate normanno-sveve”, tenute a Bari nell’ottobre 2012: quattordici studiosi italiani e stranieri riflettono sugli sviluppi della storiografia europea sull’età normanno-sveva dal XVI al XX secolo e…
Archeologia L’habitat rupestre tra storiografia e archeologia in Puglia; Fonti scritte ed evidenze archeologiche dell’habitat rupestre medievale fra Monopoli e Fasano; La cripta dello Spirito santo in agro di Monopoli…
Circa 50 anni or sono la mia Galleria d’arte Cassiopea due pubblicava un libro di Chiantera su Bari Vecchia con foto scattate tra il 1956 e il 60 alle quali…
La storia, gli studi e gli approfondimenti intorno agli aspetti architettonici e storico-artistici del Santuario e del complesso conventuale della Madonna della Vetrana per la prima volta condensati in un…
Quando nel 1996 fu pubblicata la prima edizione della Pittura dell’Ottocento in Puglia, non esisteva nessuna ricerca di questo genere nel campo storico-artistico. La Puglia, vista in un’ottica regionale come…
L'arco cronologico di quella che è definita l'"età d'oro" della cartolina postale illustrata è compreso tra il 1898 e il 1918 e coincide con il ventennio dell'ascesa e del declino…
San Nicola è indubbiamente un Santo del nostro tempo, uno di noi, come affermano gli autori di questo volume, dedicato a momenti di culto e devozione popolare Barese verso in…
Il volume ricostruisce, tramite una certosina ricerca storica che si fa leggere con l’interesse di un intrigante racconto, le tappe che hanno segnato non solo le vicende degli speziali di…
Trotta, Marco Bari: Adda Editore, 2012 ISBN: 9788867170210 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Il contributo più aggiornato alla già ricca storia critica del santuario micaelico di Monte Sant’Angelo sul Gargano, alla luce di nuove scoperte e osservazioni sul campo e all’indomani del suo…