Nelle manifestazioni dedicate ai libri, siano essi saloni fiere o meeting, si fanno intervenire personaggi famosi e autori noti, che discutono in pubblico di argomenti attinenti alla lettura e alle…
Iandiorio, Virgilio; Pontano, Giovanni Avellino: ABE - Arturo Bascetta Edizioni, 2017 ISBN: 9788872970799 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Dopo 500 anni vede la luce la traduzione completa dal latino all'italiano della conquista di Napoli raccontata dalla viva voce di un cronista e letterato dell'epoca quale fu Giovanni Pontano.…
Del Balzo "re di Teate" nel 1374. Così nacque lo scisma del Papa di Napoli: I del Balzo avevano strappato Matera ai Sanseverino annettendola al neonato Principato di Taranto del…
164 p. : indice, biografia ; 21 cm. Solo chi ama non bada alle minacce dell'amico del cuore o dell'amato. E Alessandro De' Medici e i suoi cugini, figliocci dello…
Dice Barbone che "sono racconti che mettono spavento. Non diversa sorte toccò alla sciagurata principessa. Ferita dapprima da una palla d’archibuso e rimasta tramortita sul suo letto, fu acciuffata per…
Giovanni di Procida (Salerno, 1210 – Roma, 1298) nacque a Salerno, erede della famiglia nobiliare dei da Procida, signori dell’isola omonima dal XII al XIV secolo. Egli fu terzo col…
Bascetta, Arturo; Del Bufalo, Bruno Napoli: ABE - Arturo Bascetta Edizioni, 2022 ISBN: 9788872974377 Stato: Disponibile 40,00 €
Gurgo, Mirabella, S. Abbrizi, Cioffato, Pescara, Tavoliello, Cappuccini, Maddalena, Casa del Pozzo, Palazzo Ducale, S. Lorenzo, S. Eustachio, Pennino, S. Berardino, S. Nicola alla Scola Greca, S. Maria dello Reto,…
Il 2 giugno del 1259 giunse nel Regno la fresca sposina del Re Manfredi. Era bella, di persona, e di gentili maniere, nei più verdi anni dell'età sua, "quando passò…
Bologna era in festa per la sconfitta del Re svevo e il carroccio metteva allegria per il bottino reale: Enzio, il figlio di Federico II, era finito bottino dei Bolognesi.…
Federico II spese una intera vita per la conquista di decine di regni. E quando si rese conto di essere ormai vecchio non ebbe riconosciuto neppure un trono. Ecco perché…