I volumi su Isabelle des baux a cura di Arturo Bascetta continuano a stupirci. Le cronache di Notargiacomo, tratte dalle prime edizioni originali del cronista, sono la fonte primaria che…
Giovanna è assolta: la corte d'amore; Il Papa ora vuole tre stati: Palermo, Napoli e Salerno; Sicilia ai Catalani, Urbe a Jeanne, Puglia a Ludovico; Carlo di Boemia è Imperatore,…
Napoli senza il ducato di calabria - S.Chiara sede dell'arcidiocesi di Napoli post-sisma - L'Aquila in Regno, il nemico dal Molise a Capua - Giovanna I e Luigi I pronti…
Nessuno, più di Giovanna II, erede diretta di Carlo il Piccolo, può dirsi Regina di Napoli, Sicilia e Gerusalemme, così come di una miriade di stati, fra cui i rispolverati…
È una biografia dal linguaggio morbido di Bascetta e Cuttrera sulla figlia dell'infanta di Spagna. Nata da Giovanna III e Ferdinando I di Napoli presso l'AGP, l'Annunziata istituita a Malepasso,…
Il Chronicon S.Sophie, a dire di Berteaux, porta «in testa un obituario che va fino all'anno 1137, in cui gli ultimi anni, dopo il 1119, son dovuti ad una mano…
"Da poi che i baroni del regno deliberarono di fare la raunanza a Napoli, lasciato Benevento, prima giunsero ad Auersa, dipoi alla chiesa di Santo Antonio fuor delle mura di…
Grazie al gruppo di studio della ABE, per la consolidata "capacità di ricerca di documenti, diari, testimonianze le più svariate, racconti popolari, sentenze di tribunali, decisioni amministrative, confessioni e quant’altro,…