Visualizzazione di 381-390 di 1198 risultati |
-
Narrare la crisi, III : storia e storiografia in Italia fra tardo Medioevo ed età contemporanea
Roma: Viella, 2024
ISBN: 9791254695210
Stato: Disponibile
27,00 €In questo volume, il termine “crisi” è utilizzato in maniera tucididea, per definire, nel racconto del passato, il punto di svolta, all’interno di un più generale processo di mutamento, la… -
Morire a Mattmark : l’ultima tragedia dell’emigrazione italiana
Ricciardi, Toni
Roma: Donzelli editore, 2015
ISBN: 9788868432263
Stato: Disponibile
27,00 €A Mattmark non ci si fermava mai, si lavorava giorno e notte per costruire un’imponente diga capace di produrre l’energia necessaria a un paese, la Svizzera, che stava vivendo una… -
Gender & design : positionen zur Vergeschlechtlichung in Gestaltungskulturen
Bieling, Tom
Milano: Mimesis international, 2020
ISBN: 9788869772429
Stato: Disponibile
27,00 €In tutta la sua gamma di media e mondi di prodotto, il design è significativamente coinvolto nella produzione e distribuzione culturale di immagini associate e modi di interpretare il genere.… -
Raccontare il COVID-19 : narrazioni di malattia tra paure individuali, percezione sociale e politiche sanitarie
Esposito, Maurizio
Roma: Carocci editore, 2023
ISBN: 9788829017911
Stato: Disponibile
27,00 €Il libro nasce dall’esigenza di ascoltare chi ha vissuto in prima persona e in forma grave il contagio da COVID-19 e il ricovero. Nella ricerca sul campo, nucleo di questo… -
Storia delle donne nell’Italia contemporanea
Salvatici, Silvia
Roma: Carocci editore, 2022
ISBN: 9788829014491
Stato: Disponibile
27,00 €Le questioni poste dalla storia delle donne si estendono a una contemporaneità che è sotto i nostri occhi. Gli effetti della pandemia di covid-19 sul lavoro di cura ma anche… -
Forme di dipendenza rurale nel Medioevo : servi, coltivatori liberi e vassalli contadini nei secoli IX-XIV
Panero, Francesco
Bologna: CLUEB, 2018
ISBN: 9788849155624
Stato: Disponibile
27,00 €Una costante di lungo periodo, dal secolo IX al XIV, che emerge non solo dalla documentazione italiana, ma anche da quella degli altri paesi dell'europa occidentale è costituita da tre… -
Matrimoni medievali : sposarsi in Italia nei secoli XIII-XVI
Orlando, Ermanno
Roma: Viella, 2023
ISBN: 9791254692332
Stato: Disponibile
27,00 €Prima che il concilio di Trento (1563) lo codificasse rigidamente, nel basso medioevo il matrimonio mantenne a lungo una natura laica, mutevole e versatile, caratterizzata da una grande variabilità di… -
Investire con profitto e stile : strategie imprenditoriali e familiari a Milano tra Sei e Settecento
Tonelli, Giovanna
Milano: Franco Angeli Editore, 2015
ISBN: 9788891711113
Stato: Disponibile
27,00 €Signore e signori vestiti con tessuti di pregio, ornati da gioielli preziosi; seduti attorno a tavole lautamente imbandite o, se in viaggio, accomodati in raffinate carrozze. Palazzi fra i più… -
Donne e cristianizzazione dell’Europa : da Gregorio Magno a Bonifacio di Fulda
Ciriello, Caterina
Città del Vaticano: Urbaniana University Press, 2018
ISBN: 9788840140735
Stato: Disponibile
27,00 €Nel V secolo, con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, nasce l'Europa cristiana. Sotto il pontificato di Gregorio Magno (540-604), e poi con l'opera di Bonifacio di Fulda (680-754), rappresentante "carismatico"… -
Donne che creano disordine : storia di Caterina e altre eretiche nel Cinquecento
Celati, Alessandra
Torino: Einaudi, 2025
ISBN: 9788806265946
Stato: Disponibile
27,00 €Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d’archivio e raccontate con uno stile non convenzionale. Caterina Colbertalda era una donna illetterata e…