Nel 2019 il 250° anniversario della nascita di Alexander von Humboldt e il centenario della morte di Ernst Haeckel hanno offerto l'opportunità di riconsiderare il loro contributo alle scienze naturali,…
312 p. : indice ; 24 cm. La vita e l’opera di Dante sono contrassegnate dal movimento dei cieli e dal bagliore delle stelle. L’astronomia è pertanto il sapere che…
Il volume contestualizza la decorazione di Palazzo Farnese a Caprarola nel contesto sociale, politico e artistico dell'epoca tardo-rinascimentale. Concentrandosi soprattutto sulla stanza del Mappamondo, gli autori ricostruiscono l'uso celebrativo e…
Una mostra d'arte, come un libro, è forse il miglior modo per farsi portare in un luogo inesplorato e nuovo, per fare un passo verso risposte grandi e piccole, per…
La luce riveste un ruolo centrale nella vita dell’uomo e per la natura vivente. Essa non costituisce soltanto un elemento di notevole sviluppo delle scienze naturali e applicate, ma ha…
Selenografia è quella scienza grafica che si occupa della descrizione e rappresentazione della superficie lunare, e la Mappa Selenographica è la grande carta della Luna che i protagonisti delle due…
Tendiamo a vedere storia ed evoluzione come due entità profondamente separate e non comunicanti, una attinente al mondo umano e l'altra radicata nella natura. Eppure, in piena contraddizione con questo…
Questo volume intende essere un sussidio didattico per gli studenti che affrontano lo studio dell'Antropologia culturale e per coloro che desiderano avvicinarsi a questa scienza. Cerca di dare un quadro…