L’arredo liturgico medievale, elemento imprescindibile dell’organizzazione spaziale e rituale dell’edificio religioso, è giunto fino ai nostri giorni per lo più in forma incompleta o quantomeno alterata. Vittima dei cambiamenti delle…
Fratta De Tomas, Francesco Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2019 ISBN: 9788836642663 Stato: Disponibile 28,00 €
Spesso celati da controsoffittature e per molto tempo dimenticati dalla ricerca storico-artistica, solo recentemente i soffitti lignei dipinti sono divenuti oggetto di un sempre crescente interesse. Una produzione che interessò…
352 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. Il volume, parte della collana Scritti (sezione Pittura), è dedicato a Felice Giani (1758 – 1823), pittore e decoratore di…
Fra gli ambiti del progetto, l’interior design è oggi caratterizzato da un particolare movimento espansivo in termini di pratica, ricerca e indagine teorica. Centrato attorno al rapporto fra persone e…
Quale impatto ebbe la moda nei primi due secoli della sua comparsa? Questo volume risponde alla domanda esplorando i valori economici, politici, sociali e culturali che il fenomeno assunse nei…
"Le fondamenta del nostro rapporto con il legno risiedono nelle sue straordinarie proprietà. È un materiale strutturale versatile che non ha paragoni in tal senso. È più leggero dell'acqua, eppure,…
Il gusto per i soffitti lignei dipinti costituisce un fenomeno che interessò soprattutto l’Europa meridionale dal Medioevo centrale al Rinascimento, rappresentando – pur se declinato secondo modalità strutturali ed esornative…
Cosa vogliamo per la nostra casa? Quali sono le suggestioni e le emozioni che desideriamo trasmettere nella scelta dello stile, degli arredi, di ogni piccolo dettaglio che ne definisce la…
Nezzo, Marta; Olivi, Giuseppe Padova: Padova University Press, 2025 ISBN: 9788869384639 Stato: Disponibile 40,00 €
Il libro racconta il restauro degli arredi progettati da Gio Ponti per la sede del rettorato dell’Università di Padova a partire dal 1934. L’architetto curò gli ambienti in ogni dettaglio,…
Il Palazzo delle Poste di Napoli, realizzato dal 1933 al 1936 su progetto degli architetti Giuseppe Vaccaro e Gino Franzi, rappresenta uno degli edifici fondamentali del razionalismo italiano. Un esempio…