216 p. : indice ; 21 cm. Indice Michele Dantini, Emanuele Pellegrini, Introduzione, p. 7 Michele Dantini, Arte e comunismo in Italia 1943-1964, p. 11 Fabio Benzi, La Nuova Pesa…
Nella Parigi di metà Settecento gli enciclopedisti lanciarono una campagna per una radicale ridefinizione della dimensione pubblica di tutte le arti «di immaginazione». Prima la musica – con laquerelle des…
Seguito e ampliamento della storica mostra milanese di Roberto Longhi del 1958, Arte lombarda dai Visconti agli Sforza raccoglie i frutti di oltre cinquant'anni di studi che hanno toccato i…
"Foggeranno altri con maggiore eleganza spiranti bronzi, credo di certo, e trarranno dal marmo vivi volti, patrocineranno meglio le cause e seguiranno con il compasso i percorsi del cielo e…
La straordinaria storia della cultura materiale della Sardegna racchiusa in un unico volume; un'opera di capolavori ricchi di estro che svelano il patrimonio di arti e tradizioni popolari dell'Isola sullo…
Ancona: Il Lavoro editoriale, 2017 ISBN: 9788876638107 Stato: Disponibile 50,00 €
Dopo le fortunate monografie dedicate a L'arte conquistata (2003), incentrata sulle opere d'arte trafugate dalle Marche in età napoleonica, e L'arte confiscata (2011), che si era occupata della confisca di…
Di Carlo, Chiara; Leone, Martina Roma: Campisano Editore, 2025 ISBN: 9791280956507 Stato: Disponibile 30,00 €
La storiografia del Novecento ha parzialmente trascurato la corrispondenza figurativa, documentale e intellettuale tra l’Abruzzo e i territori della Repubblica della Serenissima in età moderna (XVI-XVIII), ponendo piuttosto l’attenzione sui…
L'Esposizione Generale Italiana di Torino del 1884 può essere considerata un emblematico momento di verifica rispetto alla produzione delle arti decorative italiane in una fase culturale ancora fortemente influenzata da…
“Artisti dell’Ottocento: temi e riscoperte” propone una lettura “trasversale”, attraverso quei percorsi tematici che trovano maggiore riscontro nella cultura figurativa ottocentesca: l’ispirazione all’antico, il ritratto, l’intimismo del quotidiano le scene…
Il presente numero verte sugli Stati delle anime delle chiese parrocchiali del centro di Roma, relative ai rioni Trevi, Colonna, Monti, Ponte e Regola.