In occasione dei cento anni dalla nascita, Electa dedica un volume della collana "A-Z" a Enrico Baj (Milano, 31 ottobre 1924 - Vergiate, 16 giugno 2003), figura versatile, artista e…
Il catalogo accompagna le mostre (8 ottobre 2024 - 9 febbraio 2025), dal titolo unico di BAJ. Baj chez baj , realizzate in occasione del centenario dalla nascita di Enrico…
Il catalogo della mostra di Emilio Isgrò ai Musei di Palazzo dei Pio a Carpi, tra filosofia e arte concettuale. Emilio Isgrò, inventore del linguaggio artistico della "cancellatura", l'intervento su…
Giovanni Pintori è stato uno tra i protagonisti della comunicazione visiva del Novecento, grazie a un linguaggio creativo e innovativo che ancora oggi risulta incredibilmente attuale e atemporale. Graphic designer…
Donne e futurismo : il volume prende in esame due aspetti solo apparentemente antitetici, dimostrando la dialettica interna al movimento di Marinetti, che vide le artiste donne al lavoro quanto…
Il volume presenta ai lettori l'opera inedita di un maestro della pittura del Novecento, riemerso dopo decenni di dimenticanza e restituito alla storia dell'arte come protagonista acuto ma solitario della…
Nell’arco del suo percorso, a cominciare dagli anni settanta fino a oggi, la scultrice Maria Cristina Carlini (Varese, 1942) ha prodotto intensamente, con una grande capacità di elaborare esperienze estetiche…
"L'opera scultorea di Henri Matisse è stata esposta per la prima volta in modo esaustivo e indipendente dalla sua pittura nella grande sala espositiva del Kunsthaus Zurich già nel 1959.…
Arte e moda rappresentano due mondi strettamente legati nella ricerca di Nadia Nava, artista milanese che mescola senza soluzione di continuità un’innata sensibilità per la materia a un’approfondita conoscenza dei…
La GAMeC di Bergamo presenta la prima retrospettiva in un museo italiano dedicata a Regina Cassolo Bracchi, in arte Regina (21 maggio 1894 – 14 settembre 1974), una delle figure…