San Paolo a Ripa d'Arno, chiesa del monastero vallombrosano maschile in età medievale, rappresenta uno dei più significativi monumenti del cosiddetto romanico pisano. Gravi problemi strutturali manifestatisi a partire dall'autunno…
Con questo secondo libro – che completa gli studi effettuati su san Ranieri – ci viene offerto un contributo innovativo attraverso l’utilizzazione di testimonianze storiche, figurative e agiografiche, inscindibilmente legate…
Il volume celebra il millenario della fondazione del monastero di San Michele in Borgo di Pisa, anniversario che si presenta sempre come un’occasione rara poiché spesso mancano attestazioni relative a…
L'Arno è la matrice dell'assetto territoriale di gran parte della Toscana: per secoli esso ha rappresentato un 'sistema a rete' esteso ai suoi affluenti, alle paludi e al mare, che…