Il volume dedicato alle mura di Cerveteri costituisce un'ulteriore, fondamentale tappa nel lungo percorso di ricerca avviato dal CNR in una delle più importanti città dell'Etruria meridionale. Attraverso queste pagine…
Proseguendo un percorso iniziato nel 2022 con Vulci su iniziativa congiunta della Sapienza e dell’École française de Rome, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia e le Università di Roma…
Risalgono alla fine del VI secolo a.C. e, tra le iscrizioni, sono la più antica fonte storica dell'Italia preromana. Due delle lamine sono in lingua etrusca, la terza in fenicio.…
Roma: CNR - Istituto di studi sul mediterraneo antico, 2025 ISBN: 9788880806974 Stato: Disponibile 50,00 €
Il volume raccoglie alcuni contributi dedicati a diversi “Eracle” che popolavano il Mediterraneo antico e che continuano ancora oggi ad avere fortuna. Sotto il nome del dio/eroe greco, infatti, si…