Nell’ambito di una più complessiva indagine internazionale, il libro indaga, anche con opportuni raffronti, l’approccio dell’architetto viaggiatore verso gli elementi naturali e i temi ambientali. Secondo una prospettiva prevalen- temente…
336 p. : ill. col. b/n, indice, bibliografia ; 30 cm. Oggetto della monografia è l’analisi dei paesaggi portuali delle città di età greca e romana e del ruolo svolto…
256 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. Questo libro presenta una selezione dei più bei giardini del mondo, rinomati per la flora eccezionale, i progetti fantasiosi e…
Dall'Agenda 21 all'Agenda 2030 intercorre un salto concettuale che, partendo dalla nozione di "sviluppo sostenibile" del 1992, lancia la sfida per una proiezione nel futuro della sostenibilità, negli ambiti sociale,…
Il volume contiene una raccolta di testi, sedimentati nel trascorrere degli anni, che intendono restituire, nella continuità del lavoro e del tempo di vita, una rappresentazione della complessità di sentirsi…
Il volume riflette criticamente, osservando e narrando temi e pratiche che hanno caratterizzato l’attività urbanistica in Campania dal 1930 ad oggi, su come la conoscenza delle esperienze possa orientare i…
"Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba": il celebre passo del Cantico delle…
Il quartiere di Japigia a Bari ha una storia affascinante che merita un'approfondita analisi. Dal punto di vista storico. Il quartiere nato negli anni '30, come nuova zona residenziale, successivamente…