Il volume indaga il ruolo cruciale della produzione iconografica nella comunicazione politica in Italia alla fine del XVIII secolo, ponendo al centro dell’analisi un ampio corpus di immagini conservate presso…
Quale ruolo giocano gli oggetti nelle vite delle persone? Abiti, gioielli, accessori, arredi, doni e oggetti d’uso quotidiano — preziosi o comuni — non sono semplici presenze materiali: modellano relazioni…
A settecento anni dalla nascita di Giovanna I d'Angiò, prima sovrana regnante del Regno di Napoli, questo saggio ripercorre la parabola di una delle donne più potenti, discusse e affascinanti…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599092 Stato: Disponibile 28,00 €
Nel VI centenario della nascita di Federico da Montefeltro, ricco di celebrazioni e di eventi, mancavano studi relativi ai primi anni del futuro duca, trascorsi a Mercatello sotto la guida…
Fuori da ogni tentativo di recuperare il buon tempo antico, lontano da una rêverie d'un nostalgico ritorno ad una società del passato, nella consapevolezza di trovarsi di fronte ad una…
Questo volume apre un ambizioso progetto editoriale articolato in più tomi, concepito come guida storico-culturale dedicata alla città di Aversa, in occasione del millenario della sua fondazione (1030-2030). L'opera si…
Questo volume apre un ambizioso progetto editoriale articolato in più tomi, concepito come guida storico-culturale dedicata alla città di Aversa, in occasione del millenario della sua fondazione (1030-2030). L'opera si…
Punto di arrivo di una ricerca durata un decennio sul Settecento nella città di Taranto e del suo territorio. L'opera attinge di prima mano e in maniera inedita ai fondi…
Il catalogo della mostra “A ottant’anni dai bombardamenti alleati su Padova (1943-1945)” promossa dal Centro per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova (Casrec), ripropone il percorso…