Bertazzo, Luciano Padova: Centro Studi Antoniani, 2025 ISBN: 9788895908335 Stato: Disponibile 25,00 €
Primo volume di tre della Storia della Provincia Patavina di Sant'Antonio dei Frati Minori Conventuali dalla sua costituzione nel 1907 al 1952. Il presente volume, opera di Luciano Bertazzo, anticipa…
Il commercio, il mercato del credito, le retribuzioni dei lavoratori risentono fortemente delle elaborazioni culturali prodotte nelle città medievali. Tra il XIII e il XV secolo, l'economia diventa un tema…
Questa seconda parte sui personaggi storici di elevata caratura che ruotano intorno al palazzo di Pietrastornina che ospitò papi, re e principi, consegna alla storia altre bellissime pagine che riguardano…
Una preziosa testimonianza quella che con evidente affetto filiale, ma soprattutto con profonda ammirazione, Roberta Calbi ci dà dell'illustre genitore a trenta anni dalla sua scomparsa. Otello Calbi «ha percorso…
A cinquant’anni dalla sua prima pubblicazione, il volume è ancora il più approfondito studio sull’attività politica di Giuseppe Mazzini nel primo quindicennio del suo esilio. Gli assi portanti della trattazione…
In questo libro, il lettore troverà un elenco esaustivo e particolareggiato della devozione alla Madonna di Montserrat nelle regioni d'Italia. Questa espansione nella penisola italiana non deve destare meraviglia, se…
Isabella era donna coraggiosa e saggia, mentre suo marito Gian Galeazzo, se era d'indole mite e animato da buoni sentimenti, ma mancava d'ingegno negli affari. La promessa di matrimonio tra…
Fu vestito con veste di scarlatto, foderata di vaj. Aveva in capo il diadema reale, d'oro formato, e d'argento, e ornato di pietre preziose. Una verga d'oro teneva in mano,…
Il libro si concentra sul ceppo piemontese del cognome Mascarello, esplorando la storia della famiglia legata a La Morra e alla Cascina di Sant'Anna Sottana, e presenta una ricostruzione dell'albo…
I conventi e le chiese di Stilo sono considerati piccoli musei e, insieme, espressione di spiritualità e di devozione popolare: centri di varia vitalità, che riescono ancora oggi a trasmetterci…