Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269072 Stato: Disponibile 90,00 €
Il volume offre l’edizione completa dei verbali dei consigli del Comune di San Gimignano negli anni 1238-1240, che completa l’impresa iniziata nel 2010 con l’uscita del volume I (1232-1237). Il…
Il volume raccoglie gli atti delle VIII “Giornate Gregoriane”, promosse dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, e svoltesi il 29 e 30 novembre del 2014.…
Sulla scia del volume sulle maioliche figurate di Montelupo edito nel 2012, il testo riprende l'argomento arricchendolo di nuovi e stimolanti contributi storico-critici e dando conto dell'acquisizione di ulteriori copiosi…
Francesco Bentaccordi, un oscuro fiorentino già portiere di un cardinale, morì nel 1425 nell’ospedale dei poveri di Carpentras, dopo un soggiorno provenzale di trent’anni; aveva perso tutto ma conservava ancora,…
Giarrizzo, Giuseppe Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2021 ISBN: 9788893593939 Stato: Disponibile 90,00 €
Questo secondo volume, che segue la pubblicazione di La storiografia della nuova Italia. I. Introduzione alla storia della storiografia italiana (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018), prosegue nella esplorazione…
Stagno, Laura Roma: De Luca Editori d'Arte, 2022 ISBN: 9788865575116 Stato: Disponibile 90,00 €
L'articolata riflessione portata avanti negli ultimi decenni ha messo in luce in modo sempre più chiaro la natura complessa del concetto di santuario. Le ricerche alla base di questo volume…
Mentre la generazione che ha fatto il Vaticano II tramonta lentamente dall'orizzonte del tempo, questo Atlante storico diretto da Alberto Melloni riprende fonti, momenti, problemi del Concilio e ne documenta…
Quando Galbiati realizzò il suo primo Atlante Biblico, l'opera costituì uno strumento di riferimento fondamentale per studenti e studiosi. A pochi mesi dalla morte del grande biblista, appare con la…
Nonostante il gran parlare che ultimamente si fa di Islam nelle sue più varie accezioni, in particolare in quelle sociologiche, religiose e politiche, l'arte espressa da quelle civiltà resta, ancora…
Mostrare l'arte cinese nel suo contesto spirituale, religioso e politico è l'ambizione del presente volume. A partire da una prospettiva storico-culturale, Christine Kontler descrive l'enorme ricchezza di una civiltà che…