Nel 1943 i bombardamenti angloamericani sconvolsero Cagliari, trascinando la città nel periodo più tragico della sua storia millenaria. Ottant'anni dopo, quell'esperienza devastante per la popolazione, l'orrore dei morti e le…
Quale Turchia nel prossimo futuro? Le elezioni di maggio 2023 hanno confermato Recep Tayyip Erdoğan presidente della Turchia che muta vocazione imperiale: non più panislamica ma panturanica “centro del mondo…
28 giugno 1919, Palazzo di Versailles. Nella stessa reggia che mezzo secolo prima aveva ospitato la proclamazione del Secondo Reich, siedono i rappresentanti di quarantaquattro Stati chiamati a ratificare il…
Lo scritto narra della vita e dei sentimenti e delle idee di Domenico Carella negli anni che intercorrono dall'inizio della prima guerra mondiale sino allo scoppio della seconda nel 1940.…
Il 1917 è un anno decisivo non solo per lo scoppio della rivoluzione russa, ma anche per l’intervento nella Grande Guerra degli Stati Uniti. I due avvenimenti segnano la fine…
Per non fermarsi alla semplice affermazione della Grande Guerra come evento fondante della storia del secolo scorso, questo volume unisce la riflessione sulla periodizzazione al tentativo di interpretare la storia…
Nel 1917 l'Impero russo è stremato dalle sconfitte subite durante la Prima guerra mondiale, in cui combatte a fianco di Gran Bretagna e Francia, gli altri due membri della Triplice…
Share on facebook Share on twitter Share on google_plusone_share Share on pinterest_share More Sharing Services 0 Una raccolta di vetrini d'epoca inediti, scattati su tutto il fronte italiano della…
Nella primavera del 1865 avvenne quanto era inaspettato fino a pochi mesi prima: il trasferimento della capitale politica del Regno d’Italia da Torino a Firenze. Fu una ferita per Torino…
Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2013 ISBN: 9788824027403 Stato: Disponibile 50,00 €
Questo volume raccoglie i contenuti e la memoria della mostra 1861-2011 il cui debutto si è tenuto nel 2013 al 24° Salone Internazionale del Libro di Torino. Non è, quindi,…