"Marco Patriarca insegue il suo enigma: dalla Terrasanta alle guerre d'Italia, dalla quiete delle regge mediterranee alle ore cupe dello sconforto. Dai perduti splendori di Gerusalemme all'affetto di un figlio…
Nef, Annliese Roma: École française de Rome, 2021 ISBN: 9782728314881 Stato: Disponibile 15,00 €
Comment comprendre l’émergence du monde islamique aux VIIe-Xe siècles ? L’empire islamique est-il le dernier des grands empires antiques ou au contraire le premier empire médiéval ? Cet ouvrage propose…
Quasi un giallo. O, per alcuni, il più grande mistero dell’archeologia. Per altri una vicenda da dimenticare e di cui meno si parla, o si scrive, meglio è. Pochi i…
H – Memorie di Eracle racconta una vita eccezionale, quella dell’eroe che poi i romani chiamarono Ercole. La narrazione si muove a partire dai ricordi che la mente dello stesso…
Agli inizi del III sec a. C., Tarentum e l'intera Messapia erano ormai destinate a soccombere di fronte alla straordinaria potenza militare di Roma. Plaratames di Manduria, giovane e valoroso…
Il volume raccoglie saggi dedicati ad alcune branche del sapere scientifico medievale, dall'astronomia alla medicina, dalla geografia alla misurazione del tempo.
In questo volume sono raccolti gli atti di un convegno di studio organizzato a Trieste nel novembre 2012 in onore di Ovidio Capitani, uno dei maestri più emblematici della medievistica…
….In questa rilettura che potremo definire fenomenologia, di “ritorno delle alle cose”, due elementi sono considerati peculiari dell’epoca in esame: il bisogno di difesa e la necessità di arroccamento, come…
Nella storiografia recente si è affacciata l’ipotesi che la lotta per le investiture sia la prima rivoluzione dell’Occidente: una forzatura dovuta all’ennesimo uso analogico o metaforico di un’espressione a effetto…
La città medievale è, come si sa, una realtà dinamica e complessa, la cui evoluzione è non solo continua, ma anche molto articolata e assolutamente originale. Si comprende perciò come…