Vita d’un direttore di museo scritta da lui medesimo è il titolo di uno scartafaccio che il curatore di questo libro, Raimondo Zucca (già Ispettore archeologo della Soprintendenza archeologica di…
Matilde di Canossa è personaggio che ha esercitato grande fascino nei secoli, ma che in particolare, negli ultimi anni, ha attratto e continua ad attrarre l’attenzione di un pubblico anche…
Dalla fine dell'Età del bronzo all'inizio del Medioevo, da Uruk ad Alessandria, da Persepoli ad Atene e Sparta, e da Cartagine a Roma, la suggestiva epopea dell'ascesa, il declino e…
Quella dell’antico Egitto è una delle civiltà più enigmatiche e affascinanti della storia. La sua terra era arida, circondata da deserti sconfinati, infuocata da un sole implacabile, eppure straordinariamente fertile,…
Barone, Giulia Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2023 ISBN: 9788868093785 Stato: Disponibile 58,00 €
Per circa quaranta anni la storia religiosa della città di Roma ha rappresentato una costante nella produzione storiografica di Giulia Barone. Il libro raccoglie ventisei saggi pubblicati tra il 1984…
La rivista VITRUVIUS. Rivista del Centro Studi Vitruviani è una rivista di carattere scientifico che si propone di pubblicare saggi relativi ad argomenti legati a tutto quello che pertiene a…
I temi della città e della partecipazione alla vita politica e sociale sono al centro di una lunga tradizione di studi del gruppo di ricerca in Storia romana dell’Università degli…
Come vivevano gli uomini, le donne e soprattutto i bambini nel Medioevo? Cominciamo dalla stanza da letto, vivacemente utilizzata anche di giorno, per pranzare, studiare, ricevere visite e, se si…