Romito, Matilde Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2023 ISBN: 9788888283845 Stato: Disponibile 20,00 €
"Quando più di venticinque anni fa scrissi di Salerno romana attraverso i reperti conservati nel Museo Archeologico Provinciale di Salerno, non pensavo che si sarebbero potuti rilevare altri interessanti elementi…
Il volume raccoglie integralmente il libro che quindici anni or sono Michele Zacchigna, uno dei migliori conoscitori della storia medievale del Friuli e del Patriarcato di Aquileia, dedicoÌ a un…
Il volume raccoglie parte delle relazioni presentate al convegno su “Saline e sale nell’antichità” organizzato da Marina Mazzei nel 1989 a Margherita di Savoia. Il ritrovamento delle registrazioni degli interventi…
Jean-Claude, Richard Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9782728311453 Stato: Disponibile 20,00 €
Plèbe et patriciat sont deux catégories fondamentales de la Rome antique, que les sources littéraires (Cicéron ou Tite-live par exemple) ainsi qu’une grande partie de l’historiographie ont longtemps présentées comme…
Nel XIX secolo lo scavo del celebre santuario extraurbano di Locri Epizefiri dedicato a Persefone ha portato alla luce oltre 1.500 esemplari, integri o in frammmenti, di pinakes figurati, databili…
Indice 5 Archeologia e comunicazione 8 L’illustrazione nei Musei del Salento 9 Il Museo Diffuso di Cavallino 11 Il mito (Virgilio, Eneide, III, 506-553) 15 I villaggi iapigi dell’età del…
La città medievale è, come si sa, una realtà dinamica e complessa, la cui evoluzione è non solo continua, ma anche molto articolata e assolutamente originale. Si comprende perciò come…
Nella storiografia recente si è affacciata l’ipotesi che la lotta per le investiture sia la prima rivoluzione dell’Occidente: una forzatura dovuta all’ennesimo uso analogico o metaforico di un’espressione a effetto…
Agli inizi del III sec a. C., Tarentum e l'intera Messapia erano ormai destinate a soccombere di fronte alla straordinaria potenza militare di Roma. Plaratames di Manduria, giovane e valoroso…
Il volume raccoglie saggi dedicati ad alcune branche del sapere scientifico medievale, dall'astronomia alla medicina, dalla geografia alla misurazione del tempo.