Le edizioni delle due opere di Ranieri da Perugia, il Liber formularius, pubblicato da A. Gaudenzi con il titolo Ars Notaria nel 1890 e l’Ars notariae, a cura di L.…
Le sepolture dei Sassi Grossi di Roselle rappresentano uno dei più importanti complessi funerari orientalizzanti dell’Etruria settentrionale. Lo scavo, condotto in emergenza tra il 2004 e il 2005 dalla Soprintendenza…
Un manuale di storia greca ha sempre un compito difficile e delicato, dal momento che presenta un progetto culturale e formativo alle nuove generazioni necessariamente diverse da quelle precedenti. Il…
Questo volume propone per la prima volta l’edizione dei modelli ‘formulari’ utilizzati dalla cancelleria veneziana, per redigere le commissioni nominative consegnate ai neoleletti capitani delle galee veneziane. Si tratta, nello…
La più grande conquista dell’evoluzione umana è stata indubbiamente l’invenzione della scrittura, che ha segnato irrevocabilmente uno spartiacque tra l’uomo e tutti gli altri esseri viventi del pianeta. Tale innovazione…
Vilella, Antonello Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2025 ISBN: 9788868094409 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il volume intende muovere un primo passo sulla via del censimento ed edizione sistematica del patrimonio epigrafico della Terra di Bari nel Duecento: un secolo sempre più bisognoso di interesse…
Nel 2021, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, divenuto autonomo con D.P.C.M. 169/2019, ha incentrato le celebrazioni dantesche, organizzate per ricordare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, sul…