Composto da Egidio Romano intorno al 1280, e dedicato al giovane erede al trono di Francia (il futuro Filippo IV il Bello), il De regimine principum è una delle opere…
Del Punta, Ignazio; Rosati, Maria Ludovica Lucca: Pacini editore, 2017 ISBN: 9788865505762 Stato: Disponibile 45,00 €
Un libro che affronta i vari aspetti dell'industria della seta a Lucca nei suoi primi secoli di sviluppo, tra il tardo Duecento e il pieno Trecento. Lucca infatti non fu…
Bologna: Il Mulino, 2013 ISBN: 9788815241368 Stato: Disponibilità da verificare 46,00 €
Il volume intende mettere in luce i rapporti intercorsi tra federalismo europeo e Resistenza, illustrando come nell'esperienza resistenziale siano in effetti rintracciabili le origini del processo di unificazione europea e…
Il volume esamina l'esperienza della Seconda Repubblica in Francia, un tema sempre al centro del dibattito dei politologi e dei teorici del socialismo e del liberalismo. Ricostruisce l'organizzazione del potere…
Cavarocchi, Francesca Firenze: Firenze University Press, 2025 ISBN: 9791221504620 Stato: Disponibile 46,90 €
Attraverso un’analisi dei principali strumenti attraverso i quali prese forma la propaganda culturale, il volume indaga le diverse articolazioni e scansioni temporali che contraddistinsero le strategie del regime in relazione…
Si attraversano, in questo volume della "Storia del lavoro in Italia", secoli tra i più complessi e affascinanti della storia recente dell'uomo. Sedici specialisti affrontano il tema secondo un'articolazione cronologica…
Questo volume si propone, grazie a una serie di contributi specifici, di riconsiderare la dimensione sociale del lavoro nel mondo romano alla luce di una rivisitazione delle nozioni correnti di…
Gli oltre settant'anni di storia repubblicana sono stati segnati da trasformazioni epocali dell'Italia, divenuta uno dei Paesi più industrializzati del mondo. La diffusione di un benessere finora mai conosciuto è…
Città di Castello: LuoghInteriori, 2023 ISBN: 9788868644260 Stato: Disponibile 48,00 €
Il volume raccoglie parte dei contributi presentati al convegno L'Istituto Nazionale di Studi Romani e le fonti d'archivio del primo bimillenario (Roma, Istituto di Studi Romani, 23-24 ottobre 2014) e…