Nonostante fosse soprannominato il "sardomuto", le parole di Enrico Berlinguer continuano a risuonare nel dibattito pubblico attuale. Questo volume analizza le scelte semantiche e argomentative dei discorsi del segretario del…
Il volume esamina l'esperienza della Seconda Repubblica in Francia, un tema sempre al centro del dibattito dei politologi e dei teorici del socialismo e del liberalismo. Ricostruisce l'organizzazione del potere…
Bologna: Il Mulino, 2013 ISBN: 9788815241368 Stato: Disponibilità da verificare 46,00 €
Il volume intende mettere in luce i rapporti intercorsi tra federalismo europeo e Resistenza, illustrando come nell'esperienza resistenziale siano in effetti rintracciabili le origini del processo di unificazione europea e…
Cavarocchi, Francesca Firenze: Firenze University Press, 2025 ISBN: 9791221504620 Stato: Disponibile 46,90 €
Attraverso un’analisi dei principali strumenti attraverso i quali prese forma la propaganda culturale, il volume indaga le diverse articolazioni e scansioni temporali che contraddistinsero le strategie del regime in relazione…
Si attraversano, in questo volume della "Storia del lavoro in Italia", secoli tra i più complessi e affascinanti della storia recente dell'uomo. Sedici specialisti affrontano il tema secondo un'articolazione cronologica…
Questo volume si propone, grazie a una serie di contributi specifici, di riconsiderare la dimensione sociale del lavoro nel mondo romano alla luce di una rivisitazione delle nozioni correnti di…
Piffanelli, Luciano Roma: École française de Rome, 2020 ISBN: 9782728314409 Stato: Disponibile 48,00 €
Partendo dalla «lunga et grande guerra d’Italia» (Goro Dati) condotta nella prima metà del XV secolo da una mutevole coalizione di potentati italiani contro Filippo Maria Visconti, il volume ne…
Il secondo numero dell'anno 2019 di "Religioni e Società" è dedicato allo studio del cattolicesimo italiano nei suoi rapporti con i movimenti politici e con la storia della democrazia italiana,…