Bologna: Ante Quem, 2020 ISBN: 9788878491465 Stato: Disponibile 44,00 €
Il Volume raccoglie i contributi della XII Edizione delle “Giornate Gregoriane”, promosse dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, dedicate al tema dell’approvvigionamento, della raccolta e…
La storia di un'Istituzione risulta innanzitutto rappresentata dal susseguirsi di persone, idee, norme e comportamenti. Ma non secondario, anzi necessario, appare sempre più lo studio di quel corollario di mezzi,…
Fedele all'invito a non adorare ma a comprendere le opere e la vita dei "nostri maggiori" che il 'Professore' per eccellenza, come usava chiamarsi, ebbe a formulare in occasione di…
Nell'Ottocento il Diritto internazionale stava cambiando volto grazie a un gruppo selezionato di giuristi che isolò le criticità del vecchio jus publicum europaeum e reinventò i testi alla luce dei…
Coda, Anton Dante Firenze: Leo S. Olschki, 2018 ISBN: 9788822265449 Stato: Disponibile 45,00 €
Primo presidente dell’Istituto bancario San Paolo di Torino nel secondo dopoguerra, Anton Dante Coda fu uno dei più attivi esponenti del liberalismo in Piemonte. Il diario 1946-1952 è una testimonianza…
Questo terzo volume di Storia della politica internazionale valuta l'evoluzione interna ai due blocchi "Est-Ovest" nel periodo 1957-2017. Esclusa la possibilità di prevalere con un confronto militare aumenta lo sforzo…
«Scrivere questo libro è stato come compiere un viaggio nel cuore della migliore imprenditoria provinciale e percepirne dal suo stesso interno il vivido pulsare. Questo territorio è ricco di imprese…
Furono gli illuministi per primi a ridefinire un'etica dei diritti cosmopolita, razionale, mite, umanitaria, fatta dall'uomo per l'uomo, capace di dar vita a un potente linguaggio politico dei moderni contro…
Nel nono centenario del Comune di Bologna, questo volume di Sarah Rubin Blanshei, frutto di trent’anni di ricerche in un grande archivio giudiziario medievale, mette sotto la lente in modo…