Torrisi, Jacopo Carlo Salvatore Bologna: BUP Bononia University Press, 2016 ISBN: 9788869231179 Stato: Disponibile 25,00 €
Poche settimane dopo l’ultimo attentato a Mussolini, con un iter legislativo lampo, nasce in Italia il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, organismo formalmente eccezionale introdotto per reprimere in…
Questo libro ripercorre l'intera vicenda del Partito fascista repubblicano, ricostituito da Mussolini dopo la sua liberazione nel settembre 1943, fino all'epilogo di piazzale Loreto. Filo conduttore è il rapporto fiduciario…
Il quotidiano del partito socialista, l'Avanti!, dal 1896 al 1993, è stato al centro della storia e spesso, più che raccontarla, l'ha fatta. I suoi direttori hanno infatti lasciato una…
"Quaderni piacentini" è stata una prestigiosa rivista di dibattito politico e culturale fondata a Piacenza nel 1962 da Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi. Pubblicata in completa autogestione fino al 1980,…
Papini, Giovanni Napoli: La Scuola di Pitagora, 2015 ISBN: 9788865422083 Stato: Disponibile 25,00 €
Pochi anni dopo la firma dei Patti Lateranensi, il convertito Papini dà alle stampe un libro sul più illustre dei fiorentini, "più moderno di tanti moderni, più vivo di tanti…
Nella teoria delle forme di governo, la figura di Cicerone occupa un posto di primissimo piano, perché l'ambizione del grande oratore non è solo di porsi al livello dei grandi…
Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato presso l'Università degli Studi di Milano in memoria del professor avvocato Edoardo Flavio Ricci, figura di spicco nel panorama accademico e forense…
Manica, Giustina Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269027 Stato: Disponibile 25,00 €
In quanto frutto delle preoccupazioni legate al sottosviluppo socioeconomico di un’area tanto problematica quanto strategica per l’Italia postunitaria, la questione meridionale interessò molteplici studiosi che si cimentarono nell’individuazione delle variabili…
Nel Duecento Bologna non è diversa da altri centri d'Italia e d'Europa. È una città la cui popolazione sta aumentando per effetto di flussi migratori che determinano l'inurbamento stanziale, temporaneo…
Nel 550° anniversario della nascita di Niccolò Machiavelli, Giuseppe Mariotta ha organizzato un incontro di antichisti. L'antichità classica, infatti, è punto di riferimento costante e imprescindibile della visione storica e…