Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2023 ISBN: 9788893596695 Stato: Disponibile 24,00 €
L’impatto tra il vecchio e il nuovo mondo crea nuove conoscenze, interazioni di svariata natura e differente portata in ogni attività economica dei principali centri europei. Con la scoperta dell’America,…
Dal "patto d'acciaio" che Italia e Germania firmano nel 1939 all'armistizio dell'8 settembre 1943. E' l'arco di tempo che Bocca studia in questo libro. Ne viene un affresco cupo e…
La contraffazione di opera d'arte riguarda ogni genere di manufatto, dal reperto antico al gioiello moderno, dal codice miniato alla serigrafia contemporanea, dal disegno su carta al dipinto su tela.…
Il 21 giugno 1921 Mussolini pronuncia alla Camera dei deputati il suo primo discorso parlamentare, un esordio che segna un "punto di svolta nella sua carriera politica". Da "agitatore, giornalista…
Vengono affrontati i temi attuali più scottanti di oggi alla luce delle riproposizioni del diritto naturale, le cui radici vanno ricercate nel concetto di giustizia cosmica espresso nell'antichità presocratica e…
Il libro ricostruisce la biografia politica dell'esponente di maggior rilievo dell'azionismo friulano, Fermo Solari, nato a Pesariis il 22 settembre 1900 e morto a Udine il 25 giugno 1988. Tra…
Nel mondo dei nostri giorni, l'irrompere del dopo pandemia e della guerra in Ucraina ha rappresentato un "punto di svolta", un tornante della geopolitica. A simiglianza di quel che accade…
Evans, Richard John Segrate: Mondadori, 2022 ISBN: 9788804743958 Stato: Disponibile 25,00 €
L'idea che nulla avvenga per caso, che tutto sia il risultato delle macchinazioni segrete di un ristretto gruppo di persone che tramano nell'ombra non è certo una novità del nostro…
In questa memoria Giorgio Lunghini raccoglie dodici suoi scritti lincei presentati come relazioni in convegni o altri incontri dell’Accademia. Alcuni affrontano questioni sostanziali quali disoccupazione, cambiamento tecnico e bisogni sociali,…