Lungo tutto il ventennio, il fascismo italiano ha espresso narrazioni e rappresentazioni volte a tracciare i confini passati, presenti e futuri della “rivoluzione” mussoliniana. Partecipe di questa costruzione e decostruzione…
La consistenza del patrimonio costruito Eni in Italia e il suo dominio territoriale, nonché l'imponente documentazione conservata nell'Archivio Storico Eni e in gran parte non ancora studiata, costituiscono premesse utili…
Testimone di un passaggio determinante della storia politica e sociale italiana, Argentina Altobelli (1866-1942) si impone come protagonista di un percorso di coerente militanza politica e di coraggioso impegno civile…
The sixth volume of the series provides a new introduction, critical text, translation and extensive exegetical, historical and philosophical commentary of books VII and VIII of Aristotle's Politics. It elucidates…
Il credito navale è uno dei "crediti speciali" introdotti in Italia fra il XIX e il XX secolo a sostegno di particolari settori produttivi. Questo libro ne ricostruisce la genesi,…
In osservanza al criterio secondo il quale – in assenza del proprietario – occorre necessariamente stabilire una puntuale regolazione dei conflitti maturati sul godimento del bene, il diritto tutela il…
Il volume tratta della vocazione e della delazione dell’eredità, intese quali elementi strutturali del c.d. procedimento successorio. Entro il tratteggiato scenario illustrativo, oltre agli istituti classici sottesi dal detto procedimento…
Sessanta aziende raccontano passato, presente ma soprattutto futuro nel settore Moda, Tessile e Accessori (MTA) dell’Unione Industriali Torino (UIT). Una visione corale che mette in scena il fare e il…
Il volume rilegge il colonialismo italiano in Africa Orientale attraverso il prisma dell'arte e della cultura visiva del tardo Ottocento. Discostandosi dal più diffuso interesse rivolto all'espansione coloniale del regime…