Il secondo volume dell'opera "Il Diritto dell'Arte", a cura di Gianfranco Negri-Clementi e Silvia Stabile, è dedicato alla "circolazione delle opere d'arte" e fornisce un'ampia esposizione dei profili economico-finanziari, giuridici…
Questo libro raccoglie i principali strumenti internazionali ed interni in materia di patrimonio culturale. Esso si propone quale utile strumento di studio per chi intenda avvicinarsi all'ormai imponente mole di…
"Come da tradizione del Centro Internazionale di Studi Gentiliani di San Ginesio, il volume riporta gli atti del Convegno della XIV Giornata Gentiliana (24-25 settembre 2014), che ha ospitato gli…
Dai giornali mazziniani, internazionalisti e anarchici ai volantini diffusi nel 1890 allorché ebbe inizio la tradizione del Primo maggio; dalle vecchie e rare tessere socialiste e sindacali ai preziosi manoscritti…
Il volume raccoglie una selezione dei contributi presentati nell'omonimo Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi, che, giunto alla propria undicesima edizione, si è tenuto all'Auditorium Marco Biagi di Modena…
Aiello, Vincenzo Messina: DICAM - Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, 2014 ISBN: 9788894021806 Stato: Disponibilità da verificare 50,00 €
Il volume riunisce le relazioni presentate in occasione del Convegno tenutosi a Messina nei giorni 7-8 settembre 2009 presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Messina. L'importante…
Il volume raccoglie una serie di contributi che analizzano il principio di unità, a partire dalla dimensione che esso ha assunto nelle vicende storiche che hanno condotto dalla divisione politica…
Bukała, Marcin Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2014 ISBN: 9788868090364 Stato: Disponibile 29,00 €
Il volume Risk and Medieval ‘Negotium’ presenta i concetti di rischio e di responsabilità nella vita economica così come venivano definiti nei testi medievali. Le fonti esaminate risalgono alla prima…