L'Opera, commentando criticamente l'evoluzione della legislazione tributaria nell'ambito delle procedure concorsuali e delle imprese in crisi e la sua congruenza con i principi del diritto tributario e con quelli del…
Il volume propone una rinnovata lettura della libertà di manifestazione del pensiero attaverso un'analisi casistica articolata su due livelli: sia la giurisprudenza costituzionale sui limiti alla libertà di espressione e…
Il Collegium Junger Romanistinnen und Romanisten è una società scientifica che riunisce giovani studiosi, dottorandi e abilitandi di diverse nazionalità, attivi presso cattedre ed istituti romanistici, in prevalenza europei. Nell'ambito…
Mariuzzo, Andrea Firenze: Leo S. Olschki, 2013 ISBN: 9788822262349 Stato: Disponibilità da verificare 32,00 €
Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1933 per la sua opposizione al fascismo, Mario Einaudi divenne un protagonista degli studi di politica comparata. I suoi lavori sui partiti politici, sui sistemi…
Una studiosa illuminata come Martha Nussbaum esorta a riflettere sul fatto che la democrazia ha bisogno delle humanities, della gratuità del loro pensiero. Gratuità che è educatrice, se davvero interpretata…
Guasco, Alberto Bologna: Il Mulino, 2013 ISBN: 9788815245205 Stato: Disponibile 40,00 €
Il volume ricostruisce le relazioni intercorse tra la Santa Sede e il fascismo negli anni compresi tra il 1919 e il 1925, concentrandosi sul momento iniziale del loro rapporto, quello…
Il volume raccoglie la documentazione dell'attività scientifico-accademica svolta dalla Classe di Scienze Giuridiche Economiche e Politiche nel corso dell'anno accademico CCLXXXI. Vengono qui pubblicati sia i testi di comunicazioni e…
Barbieri, Gino Firenze: Leo S. Olschki, 2013 ISBN: 9788822263018 Stato: Disponibile 36,00 €
Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest'opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia l'evoluzione della mentalità economica italiana attraverso l'analisi degli…