Studiare la ricezione delle repressioni politiche sovietiche come memoria europea significa scoprire le basi su cui poggia oggi questa memoria, così incerta e traballante, nonché comprendere da quali versanti si…
Quasi duemila e cinquecento anni fa, Aristotele avviò la discussione sui diversi aspetti dell'organizzazione della polis definendo l'essere umano come "animale politico", l'unico vivente capace di dar forma a comunità…
Evans, Richard John Segrate: Mondadori, 2022 ISBN: 9788804743958 Stato: Disponibile 25,00 €
L'idea che nulla avvenga per caso, che tutto sia il risultato delle macchinazioni segrete di un ristretto gruppo di persone che tramano nell'ombra non è certo una novità del nostro…
In questa memoria Giorgio Lunghini raccoglie dodici suoi scritti lincei presentati come relazioni in convegni o altri incontri dell’Accademia. Alcuni affrontano questioni sostanziali quali disoccupazione, cambiamento tecnico e bisogni sociali,…
La lettera inedita di Mussolini a Franklin Delano Roosevelt è un importante storico per molte ragioni. È un messaggio privato e riservato con toni di grande cordialità. Fu inviata il…
Il volume ricostruisce attraverso i contributi degli autori, i numerosi documenti e le illustrazioni a colori la storia del più antico partito italiano a 120 anni dalla sua nascita. Dalla…
L'opera di Hannah Arendt prende corpo tra Europa e Stati Uniti, nello sforzo costante di comprendere gli eventi storici più rivelatori delle migliori possibilità e delle peggiori miserie della condizione…
Benito Mussolini è stato molte cose: il militante, l'uomo nuovo, il dittatore. Non più un funzionario, ma l'oppositore radicale nei confronti del passato; il volto e la voce della trasformazione…
"Quaderni piacentini" è stata una prestigiosa rivista di dibattito politico e culturale fondata a Piacenza nel 1962 da Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi. Pubblicata in completa autogestione fino al 1980,…
Vettori, Giuseppe Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269539 Stato: Disponibile 25,00 €
Nella Chiesa di San Marco a Firenze, sono raccolte le spoglie di alcuni dei più grandi uomini che nel corso di 500 anni hanno dedicato opere e parole decisive sul…