I grandi dibattiti sulla finzione dei Padri della Chiesa lasciarono un'eredità contraddittoria al Medioevo occidentale. Da un lato, trasmisero una ferma condanna di qualsiasi forma di negazione della veritas o…
In ogni contesto politico - dai moti risorgimentali alle lotte sindacali, dalla Rivoluzione Russa ai regimi fascista e nazista, dalla guerra partigiana al Sessantotto e ai movimenti antagonisti degli anni…
La storia della Sicilia è ripercorsa dai primi insediamenti sino alla conquista romana. Tessuta al suo interno dai conflitti con Cartagine e dai conflitti sociali, l'indagine è ampliata al suo…
Questo lavoro si propone di offrire a un largo pubblico, in un disegno unico, la ricostruzione e l'interpretazione del processo formativo ed evolutivo del fascismo in Italia e, al tempo…
Si tratta del caso giudiziario che fece tremare le fondamenta dell'Italia liberale del primo governo Crispi che coinvolse anche gli alti vertici militari e la struttura dell'amministrazione coloniale. Nella prima…
Il Sicherheitsdienst (SD – in italiano Servizio di Sicurezza) è stato il servizio informazioni e intelligence delle SS attivo in Germania dal 1932 al 1945. Venne creato nel 1932 da…
La storiografia e l'analisi economica dell'Italia contemporanea si sono ampiamente rinnovate. Questo libro propone una interpretazione di sintesi criticamente fondata sui risultati di ricerca più aggiornati. Fra le alterne vicende…
Il fascismo nacque milanese, ma crebbe in Emilia-Romagna. Fu infatti in questa regione, vero e proprio laboratorio della politica novecentesca, che il movimento fondato da Mussolini s'irrobustì. Fino ad avere…
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi a Bologna il 13 dicembre 2023 nell’ambito del PRIN 2020 La parola come precetto nell’esperienza giuridica romana.