INDICE Introduzione di Raffaele Chiarelli ; CAPITOLO PRIMO 1. L’arte compositiva. Difesa penale come “funzione” (cenno). La tradizione giuridica. Una visione “pura” dell’istituto difensivo (cenno). Spunto de iure condendo; 2.…
I linguaggi giuridico e amministrativo sono osservati in questo volume nella prospettiva “dal basso”, dalla parte dei non addetti ai lavori, nelle produzioni di scriventi (non solo semicolti) estranei al…
L’occupazione nazista dell’Italia fra 1943 e 1945 è ricordata e studiata soprattutto per il suo profilo politico e militare: la creazione della Repubblica di Salò e il collaborazionismo, la guerra…
Vadalà, Rosa Maria Torino: Giappichelli, 2025 ISBN: 9791221112214 Stato: Disponibile 59,00 €
L’economia globale digitalizzata richiede - dinanzi a fenomeni criminali alimentati dalla natura double edges dei virtual assets - di coniugare le esigenze di flessibilità, imposte dalla evoluzione di Fintech, con…
Se la recente riforma Cartabia ha riordinato in un testo normativo organico le possibilità di accedere alla giustizia riparativa nel sistema penale, dall'altra ha messo in evidenza quanto quest'ultima oltre…
Il volume ricostruisce la vicenda del rimpatrio degli italiani dall’Africa come un processo cruciale nell’Italia del dopoguerra, il cui impatto continua a riflettersi nell’identità di chi fece ritorno e nella…
La monografia, che si rivolge agli studiosi di diritto penale con una formazione completa di primo livello, presenta una ricognizione di alcuni momenti topici della storia del diritto italiano penale…
Celebre soprattutto per il pamphlet I piffari di montagna, il Principe di Canosa fu autore in realtà di una immensa mole di opere da cui deriva un pensiero organico e…
Il volume si indirizza agli studiosi del diritto civile e di storia del pensiero giuridico, ma ha come destinatario anche “chiunque veda nel fenomeno del diritto un problema generale di…