La monografia, che si rivolge agli studiosi di diritto penale con una formazione completa di primo livello, presenta una ricognizione di alcuni momenti topici della storia del diritto italiano penale…
Nel solco di una tradizione di ricerca interdisciplinare, i contributi di studiosi italiani e stranieri raccolti in questo volume approfondiscono tematiche del Convegno 2015 dell'Accademia romanistica costantiniana.
Oggi le norme in materia di successione debbono per forza relazionarsi con i problemi connessi al c.d. patrimonio digitale. Si pensi al "legato di password", al «legato di bitcoin» al…
Il triennio 1906-1907-1908 è segnato dalla ripresa dell'attività politica dei cattolici con la costituzione della loro "Unione Popolare", potenziata dalla "Calata" dei Congregazionisti, i fondamentalisti cattolici francesi, colà espulsi e…
Vadalà, Rosa Maria Torino: Giappichelli, 2025 ISBN: 9791221112214 Stato: Disponibile 59,00 €
L’economia globale digitalizzata richiede - dinanzi a fenomeni criminali alimentati dalla natura double edges dei virtual assets - di coniugare le esigenze di flessibilità, imposte dalla evoluzione di Fintech, con…
In questo volume James Hankins, uno dei maggiori storici del nostro tempo, presenta un’ambiziosa nuova sintesi del pensiero politico rinascimentale nata attraverso l’analisi dei più importanti fenomeni culturali dell’Italia e…
Una storia del lavoro in Italia non può prescindere dall'analisi delle modalità peculiari con le quali le attività lavorative si sono manifestate nell'antica Roma, evidenziando anche come la stessa nozione…