La quantificazione sul lungo periodo è una problematica che suscita vivissimo interesse, sollecitato dalla crescita formidabile di testimonianze portate alla luce dall’archeologia e grazie al notevole miglioramento delle tecniche di…
Sommario: Introduzione V. Nizzo, Riprodurre per gli uomini i templi degli dèi: l’esperienza del Tempio di Alatri nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Un’introduzione G. Marginesu, Santuari e cantieri…
Mari, Paolo Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2021 ISBN: 9788868093273 Stato: Disponibile 60,00 €
Il volume affronta due questioni principali che derivano dalle opere del grande giurista medievale Bartolo da Sassoferrato, per cui è stata eseguita, per la prima volta, la lettura integrale delle…
L'opera analizza in modo organico e mirato la complessa e spesso frammentaria disciplina che governa l'attività edilizia e l'intera materia della pianificazione e dell'utilizzazione rispettosa del territorio e dell'ambiente. Ciò…
Il Novecento è stato definito in vario modo: secolo breve, secolo delle guerre, secolo dei genocidi. Questo volume assume il Novecento come il "secolo delle masse" e torna a considerare…
Negro, Giampaolo Torino: Centro Studi Piemontesi, 2025 ISBN:
9788882623463 Stato: Disponibile 60,00 €
L’ambasciatore italiano Augusto Rosso (1885-1964) fu uno dei protagonisti della vita diplomatica del Novecento. Egli assunse importanti ruoli istituzionali quali capo dell’Ufficio Società delle Nazioni di Palazzo Chigi, nonché delegato…
Nel solco di una tradizione di ricerca interdisciplinare, i contributi di studiosi italiani e stranieri raccolti in questo volume approfondiscono tematiche del Convegno 2013 dell’Accademia Romanistica Costantiniana.
"Per la prima volta un ricercatore si incarica di svolgere una ricerca vasta e approfondita sulle imprese familiari centenarie mettendo così a disposizione di tutti un archivio d'informazioni inedito per…