Salemme, Vittorio Sant'Egidio del Monte Albino (SA): Francesco D'Amato, 2025 ISBN: 9788855250733 Stato: Disponibile 28,00 €
Le vicende della Democrazia Cristiana in provincia di Salerno dai primi anni del dopoguerra e fino alla sua dissoluzione, ricostruite attraverso i suoi congressi, le elezioni politiche ed amministrative, le…
Ricorre quest’anno il 50° anniversario della morte di Luigi Salvatorelli, intellettuale, storico, uomo politico, giornalista di primo piano (1886-1974). Il volume nasce dal convegno di Marsciano e Perugia del 2023…
Findlay, David Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815390004 Stato: Disponibile 32,00 €
Questo volume costituisce un utile e aggiornato complemento al testo di Olivier Blanchard, Alessia Amighini e Francesco Giavazzi, «Macroeconomia. Una prospettiva europea», e alla edizione in due volumi «Scoprire la…
I Lineamenti di diritto assicurativo, giunti alla loro seconda edizione, si occupano di una materia sempre più articolata e specialistica, che comprende la disciplina dell’impresa assicurativa e del contratto di…
Il volume ricostruisce la vicenda del rimpatrio degli italiani dall’Africa come un processo cruciale nell’Italia del dopoguerra, il cui impatto continua a riflettersi nell’identità di chi fece ritorno e nella…
Pili, Paolo Sassari: Carlo Delfino Editore, 2025 ISBN: 9788893613439 Stato: Disponibile 28,00 €
A distanza di quasi ottant'anni dalla prima edizione dell'opera Grande cronaca, minima storia – sconosciuta al grande pubblico – la ristampa, riveduta e corretta, del volume di Paolo Pili aiuta…
Non sono molte le province italiane che possono disporre di uno studio analitico sulla consistenza dell'antifascismo e su coloro che contribuirono alla lotta di Liberazione. Quella di Varese può contare…
Bosi, Paolo; Guerra, Maria Cecilia Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815392466 Stato: Disponibile 30,00 €
Le imposte sono un tema di grande rilievo, nella vita dei cittadini così come nel dibattito politico, ma conoscere e comprendere i meccanismi dei tributi non è semplice. La normativa…
Qual è stato il ruolo del colonialismo nella formazione della modernità? La straordinaria espansione degli europei nel mondo tra il XVI e il XX secolo non è stata solo un…
La Politica Economica è al centro del dibattito accademico e politico dopo lo shock da pandemia Covid-19 (2020), le due guerre recenti (quella russo-ucraina dal 2022 e quella in Medio…