832 p. : indice ; 22 cm. La Repubblica italiana ha dovuto scontare, sin dalla sua fondazione, un prezzo inevitabile: il conflitto tra i poteri che la costituiscono, la animano…
Storia di illusioni, di speranze, di tradimenti politici. C'è una sottotraccia che ha riguardato un paio di generazioni tra Otto e Novecento, quelle di mazziniani, garibaldini, democratici, mossi da uno…
Il percorso di ricerca di Alfonso Botti è stato sempre contraddistinto dall’attenzione per la dimensione religiosa e per i suoi rapporti col mondo della politica. Da Urbino, dove alla scuola…
Il volume "Statuti di Valle Camonica 1433" presenta il testo integrale delle norme che regolavano la vita e le istituzioni di una delle valli più estese del territorio alpino lombardo…
In che modo la filosofia politica interpreta il “corso del mondo”? È questo l’interrogativo che muove gli interventi contenuti in questo volume e presentati al Congresso della Società Italiana di…
Noam Chomsky è senz'altro il linguista più famoso del mondo e forse l'autore vivente più citato in assoluto. Questa enorme notorietà è dovuta soprattutto all'avere affiancato alle sue ricerche sul…
Nell’immaginario collettivo, le SS rappresentano la più famigerata formazione militare della storia. Dalla nascita negli anni Venti del secolo scorso come guardia del corpo di Hitler composta da pochi elementi,…